Il Comune di Trieste ha avviato il progetto Internet senza fili ‘TriesteFreeSpoTs’ da offrire gratuitamente ai turisti in visita alla città. L’iniziativa che consente a turisti ma anche ai cittadini di connettersi Wi-Fi gratuitamente, per due ore al giorno, è stata attivata nell’area di piazza Unità d'Italia e chiunque abbia a disposizione un computer o uno smartphone ne potrà usufruire. I cittadini potranno registrarsi gratuitamente alla pagina web che compare al momento della connessione, fornendo un numero di cellulare italiano al quale viene inviata la password per l'accesso, con due ore al giorno di navigazione gratuita.
La prossima azione del Comune sarà di portare il servizio nelle biblioteche; di estendere il servizio ad una zona più ampia; di avviare un punto di identificazione Urp, esclusivamente per i turisti stranieri e attivare una convenzione con alberghi e bed and breakfast.
Wi-Fi: internet gratuito e senza fili per due ore al giorno. Parte da Trieste il progetto 'FreeSpoTs'
Altri articoli
-
Editoriale
Conclusi i lavori dell'Assemblea nazionale
-
-
Europa
Iniziativa dei cittadini
-
TerritorioDecoder digitale come sportello
-
Ricerca
Più pubblicità, più visibilità
-
-