L'iniziativa si prefigge di valorizzare e stimolare la realizzazione di attività di promozione della salute che utilizzano il marketing sociale. Intende, infatti, dare visibilità ai progetti che si sono maggiormente contraddistinti, oltre che per lo spirito creativo ed il carattere innovativo, per il rigore scientifico nello sviluppo di strategie di promozione della salute modulate sulla base dei bisogni e delle caratteristiche specifiche dei gruppi target e secondo le tradizionali fasi del marketing (analitico, strategico e operativo).
Due le sezioni in gara: la prima per Aziende, Enti, Scuole, Associazioni pubbliche e private profit e non profit; la seconda per studenti di corsi di laurea, di perfezionamento, scuole di specializzazioni e master nel cui piano di studi sono previsti insegnamenti di comunicazione e marketing.
I progetti devono essere
finalizzati a favorire l'adozione di sani stili di vita in tema di: alimentazione, ambiente, attività motoria, cultura della pace e lotta alle discriminazioni, dipendenza da sostanze come tabacco, alcol, droghe o altro, donazione di sangue e organi, guida sicura, prevenzione delle principali malattie, qualità della vita, sicurezza sul lavoro e volontariato.
La scadenza è il 30 settembre 2009
Per informazioni:
http://www.marketingsociale.net/mkts/19.htm