Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Parlamento europeo: i consumatori potranno difendersi attraverso azioni collettive

Approvata in via definitiva il 24 novembre una norma del Parlamento europeo che permetterà ai consumatori dell'Europa di intraprendere azioni di difesa dei propri diritti con azioni collettive.

Le nuove norme esprimono un modello armonizzato di azione rappresentativa per dare ai consumatori la protezione da danni collettivi e dal rischio di azioni legali abusive.

Tutti i Paesi dell'Unione dovranno stabilire una procedura per consentire agli Enti legittimati, che siano Associazioni dei consumatori o istituti pubblici, di intentare azioni rappresentative di natura inibitoria (cessazione o divieto) o risarcitoria (compensazione). L’obiettivo della normativa è migliorare il funzionamento del mercato interno mettendo fine a pratiche illegali e facilitando l’accesso alla giustizia per i consumatori.

In una sua nota il Parlamento europeo afferma che sarà consentito intentare le azioni collettive contro professionisti per presunte violazioni delle leggi europee in numerosi settori: la protezione dei dati personali, i viaggi e il turismo, i servizi finanziari, l'energia e le telecomunicazioni.

La direttiva entrerà in vigore il ventesimo giorno dalla pubblicazione nella 'Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea'; gli Stati membri hanno poi 24 mesi per recepire la direttiva nel diritto nazionale e altri 6 mesi per applicarla.