Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

I social e il Sistema della comunicazione pubblica

Parliamo di social. Social media, social network. Un viaggio in questo mondo inevitabile, difficile per molti, con opportunità enormi, ma anche fortemente complesso. E' il contenuto della rivista "Comunicazione Pubblica" n. 134.

Che il futuro sia impostato sull'uso delle tecnologie interattive è cosa che ormai tutti sappiamo. Che il futuro sarà sempre più interconnesso è cosa che pratichiamo tutti i giorni ai vari livelli.

Però, per condividere davvero le conoscenze, trattare le informazioni come fattore di crescita (personale sociale,  economica) è opportuno far crescere la cultura del digitale. E non a caso parliamo di cultura, che deve essere alla base di ogni progresso tecnologico.

Ognuno di noi deve conquistare maggiore consapevolezza non solo sull'uso della tecnologia o sulla capacità e la praticità nella navigazione all'interno del vasto mondo della rete delle reti. Riteniamo, infatti, sia fondamentale prestare sempre più attenzione ai contenuti. E questo vale per i giovani, i cosiddetti millennials, e per i meno giovani. Vale, a maggior ragione, per i comunicatori, per chi ha fatto dello studio e dello sviluppo della relazione con i cittadini e il territorio la sua attività quotidiana.  

Quel che proponiamo nella rivista è un affresco, un aiuto per la conoscenza, per l'analisi, per elaborare le informazioni, per fare ragionamenti critici che possano mettere tutti nella condizione di partecipare all'evoluzione tecnologica, senza esserne schiavi, conservando una propria logica consapevole.
 
 
MB