Pubblicati di recente dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania il Bilancio Sociale e la Carta dei Servizi.
Con il primo strumento l’obiettivo è inaugurare una nuova fase di dialogo e di rendicontazione delle attività, dei risultati e degli impieghi di risorse umane, finanziarie e strumentali dell’Amministrazione, con i cittadini e i portatori di interesse.
La Carta dei Servizi, invece, rappresenta non solo la continuità rispetto a quella già pubblicata sette anni or sono, ma soprattutto un ulteriore risultato nella direzione della trasparenza, della partecipazione e della semplificazione.
La Carta dei servizi è composta da tre parti: la prima dedicata al censimento delle attività esterne dei 22 Settori, dislocati nelle cinque province; la seconda, in cui sono indicati gli standard di
qualità dei servizi delle singole attività; la terza è un regolamento di tutela e garanzia nei confronti degli cittadini, predisposto in collaborazione con l’Urp regionale, che ha lo scopo di rappresentare le modalità attraverso le quali l’utente può mettersi in relazione con l’Ente per esporre le sue
esigenze o per segnalare un eventuale disservizio.
La versione, periodicamente aggiornata, della Carta dei Servizi è consultabile sul sito dell’Assessorato all’Agricoltura: www.agricoltura.regione.campania.it.
Con il primo strumento l’obiettivo è inaugurare una nuova fase di dialogo e di rendicontazione delle attività, dei risultati e degli impieghi di risorse umane, finanziarie e strumentali dell’Amministrazione, con i cittadini e i portatori di interesse.
La Carta dei Servizi, invece, rappresenta non solo la continuità rispetto a quella già pubblicata sette anni or sono, ma soprattutto un ulteriore risultato nella direzione della trasparenza, della partecipazione e della semplificazione.
La Carta dei servizi è composta da tre parti: la prima dedicata al censimento delle attività esterne dei 22 Settori, dislocati nelle cinque province; la seconda, in cui sono indicati gli standard di
qualità dei servizi delle singole attività; la terza è un regolamento di tutela e garanzia nei confronti degli cittadini, predisposto in collaborazione con l’Urp regionale, che ha lo scopo di rappresentare le modalità attraverso le quali l’utente può mettersi in relazione con l’Ente per esporre le sue
esigenze o per segnalare un eventuale disservizio.
La versione, periodicamente aggiornata, della Carta dei Servizi è consultabile sul sito dell’Assessorato all’Agricoltura: www.agricoltura.regione.campania.it.