Con l'obiettivo di creare un raccordo tra i cittadini europei, in particolare con i giovani, e i propri eletti in Europa a partire dal 22 settembre è operativa "Tweet your MEP", una iniziativa basata sulla tecnologia di micro-blogging Twitter, che permette di inviare gratuitamente messaggi di 140 caratteri attraverso Internet o Sms.
L'iniziativa intende rispondere ai problemi di insufficienza democratica; far conoscere l'azione del Parlamento Europeo e il lavoro dei deputati.
Il sito "Tweet your MEP" è disponibile in francese, tedesco, inglese, olandese.