Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

In 19 Regioni su 20 attivo il Fascicolo Sanitario Elettronico

Oggi il 95% delle Regioni italiane permettono ai cittadini di attivare un Fascicolo Sanitario Elettronico. Sono oltre 11 milioni gli italiani che hanno acconsentito all'apertura del proprio FSE e sono 239 milioni i referti digitalizzati.

Se ne è parlato durante il convegno "La trasformazione digitale per integrare sanità e sociale" organizzato da AgID, CNR, Icar e FPA durante il quale sono state confermate 19 Regioni su 20 con attivo almeno un FSE:  Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Val d'Aosta, Veneto".

Il Fascicolo consente di avere a disposizione in qualsiasi momento i propri dati clinici in formato digitale, eliminando la documentazione cartacea; permette risparmi di costo e una migliore accessibilità alle informazioni sanitarie da parte del paziente, delle Asl e delle strutture ospedaliere facilitando così anche gli interventi di cura ordinari e straordinari. Attualmente nel Fascicolo sono raccolti una serie di documenti sanitari di base del paziente tra cui il profilo sanitario, i referti, i verbali di pronto soccorso, le lettere di dimissione, i dossier farmaceutici e il consenso o diniego alla donazione degli organi e tessuti. A questi, in alcune Regioni, se ne stanno aggiungendo altri come ad esempio la raccolta delle cartelle cliniche, dei bilanci di salute, i programmi di assistenza domiciliare, piani diagnostico-terapeutici, i certificati medici, le vaccinazioni.