Un lavoro di ricerca dell'Aspen (“I maggiori vincoli amministrativi alle attività di impresa: dai casi specifici alle soluzioni”), fa emergere tre aree di particolare sensibilità sulla semplificazione amministrativa delle imprese: la confusione normativa, l'incertezza e i tempi dei procedimenti e la scarsa sensibilità per gli investimenti delle imprese.
Uno dei casi più evidenti riguarda la stratificazione delle competenze e della frammentazione delle attribuzioni tra le varie Pubbliche Amministrazioni. Quando invece le materie di interesse strategico dovrebbero venir disciplinate in maniera unitaria e coerente a livello nazionale. “Le difficoltà nell'applicazione e nell'interpretazione di leggi e di regolamenti – scrive Aspen – rappresentano un ostacolo molto grave allo svolgimento delle attività produttive. Tale confusione deriva innanzitutto dai ritardi nell'attuazione di nuove leggi e dal non sempre chiaro coordinamento tra normative. Altra causa di complicazione è costituita dai termini non congrui concessi alle imprese per adeguarsi alle novità legislative o regolamentari. La stratificazione di competenze e la frammentazione delle attribuzioni tra le varie Pubbliche Amministrazioni, infine, rendono difficilmente raggiungibile il quadro giuridico complessivo di riferimento per le imprese”.
www.aspeninstitute.it
 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        