La ricerca, realizzata per il Consorzio Obbligatorio Oli Usati, Legambiente e La Nuova Ecologia da Lorien Consulting, evidenzia come i cittadini italiani ritengono ancor più degli anni precedenti che i principali responsabili della salvaguardia dell'ambiente siano loro stessi (79% contro il 69% del 2014). Anche se il 'problema ambientale' è stato metabolizzato e non è più un'emergenza; il ruolo degli operatori economici, culturali, della comunicazione e associativi si riconfigura nel supportare individui e famiglie per adempiere a comportamenti (non tanto doveri) ritenuti normali.
La rilevazione è stata effettuata su un campione qualificato di 1.000 persone e rivela che l'attenzione alle tematiche ambientali da parte dei cittadini sembra essersi legata alla crisi finanziaria che, secondo il 75% degli intervistati, ha contribuito a renderli più attenti alle esigenze dell'ambiente.