Autori: Giuseppe Iacono, Flavia Marzano
Editore: Maggioli
Le Pubbliche Amministrazioni, che rivestono un ruolo fondamentale per la definizione e l'evoluzione del modello culturale di un Paese, soprattutto in Italia, devono considerare manager con capacità nuove e di visione, con competenze digitali evolute, fondate su base tecnica, che garantiscono la possibilità di definire concretamente iniziative di miglioramento, requisiti e politiche adeguate.
Il ruolo del manager pubblico diventa cruciale per indirizzare le politiche della nuova Amministrazione aperta, disegnare modelli evoluti di servizi per i cittadini e rendere tangibili le innovazioni.
Nel volume, i cui temi sono inseriti anche nel più ampio contesto dell'Agenda Digitale Europea, un quadro di riferimento delle capacità che i manager devono possedere, gli strumenti operativi più essenziali e le competenze del loro profilo che, insieme ad alcune competenze collettive, come la capacità di condivisione di esperienze e soluzioni, sono in grado di promuovere un cambiamento della cultura della P.A. e prima di tutto della cultura del manager pubblico.
Le competenze digitali del manager pubblico
Altri articoli
-
-
FormazioneFormazione a Roma
-
Dall'ItaliaNo ai dati personali pubblicati troppo a lungo
-
Dall'ItaliaChe cos'è la netnografia?
-
Dall'ItaliaInformazione e Internet in Italia
-
Dall'ItaliaSocial media in Emilia-Romagna
-
Agenda
Cose da non credere
-
Agenda
ForumPA 2015