Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato uno studio sulle fusioni di Comuni che viene contestualizzato in un ambito di finanza pubblica, attualmente caratterizzato da una congiuntura economica sfavorevole e da provvedimenti di riduzione della spesa pubblica che hanno interessato anche il comparto degli Enti locali.
L'utilità di ipotizzare processi di razionalizzazione della spesa, che possano liberare risorse a vantaggio delle collettività locali, anche attraverso l'incentivazione dei processi di accorpamento e di fusione tra i Comuni di minore dimensione demografica, al fine di superare l'inadeguatezza dimensionale è argomento di riflessione e di approfondimento dello Studio.
Nel volume sono anche trattati argomenti quasi i cenni storici sulle fusioni di Comuni; il quadro normativo di riferimento per le fusioni tra Comuni e legislazione recente; la situazione delle fusioni approvate e riepilogo delle assegnazioni finanziarie attribuite; le analisi delle spese complessive e correnti dei Comuni per fascia demografica; le ipotesi di intervento sulle spese del personale degli Enti locali.
www.interno.gov.it/sites/default/files/fusione_dei_comuni.pdf
Studio sui vantaggi della fusione dei Comuni
Altri articoli
-
-
-
FormazioneFormazione 2015 a Milano
-
-
-
-
Dall'EuropaItaliani ed Europa: la conoscenza è poca