Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Autore: Roberto Moisio
Editore: Marsilio

Per la prima volta la storia del Salone del Libro di Torino raccontata in un libro. Ne è autore Roberto Moisio.

E' con una curiosa alleanza fra libraio giramondo, Angelo Pezzana, una vicepresidente della Regione, Bianca Vetrino, che ascolta i giovani, un commercialista audace e innamorato dei libri, Guido Accornero, che nasce nel 1987 l'idea di un Salone del Libro.
Un anno dopo inizia una storia che ha fatto crescere e consolidare un appuntamento che si rinnova da ben 27 anni e che ha visto protagonisti grandi e piccoli editori, i maestri del pensiero e i polemisti del momento. Che ha visto passare, sotto le volte del Lingotto, tutta la cultura italiana e buona parte della letteratura internazionale.
Un luogo aperto alle novità, come è nel DNA dei due leader che con maestria conducono il Salone, Rolando Picchioni ed Ernesto Ferrero.

Di questo si racconta nel volume, del Salore e anche del libro.