Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale


In una recente indagine di Blogmeter che fa il punto sulla presenza delle imprese italiane su Facebook sottolinea come la metà dei marchi non abbia ancora una pagina dedicata sulla nota piattaforma.

Degli 88 brand considerati finalisti al premio “Brand Awards 2011” di “Gdo Week” e “Mark Up”,
il 57 per cento non ha aperto una fan page ufficiale in italiano, mentre il restante 43 per cento si divide quasi equamente tra fan page di brand , 23 per cento e di prodotto, 20 per cento.

Dall’analisi dei post e dei commenti, Blogmeter evidenzia dimostra che il numero di fan non è necessariamente l’indicatore principale dell’attività di una fan page. “La casa di Valentina” (Bolton Manitoba) e “Lines Shopping Mania” (Fater), ad esempio, sono particolarmente attive a livello di commenti e like ricevuti dai propri fan, nonostante il numero di questi ultimi fosse molto inferiore rispetto ai marchi tra le prime posizioni in classifica per popolarità. A conferma, dice il report, che per una comunicazione efficace non contano i fan, ma i like e i commenti.

I post e i commenti più coinvolgenti  sono per il 46 per cento i link del settore dell’elettronica di consumo, 46 per cento e 44 per cento sono le percentuali rispettivamente delle bevande e del cibo che si impongono con le foto.

I settori con maggior presenza su Facebook sono elettronica di consumo (71 per cento), seguito da bevande (62 per cento) e cibo (45 per cento). Tra i marchi Nivea risulta essere la pagina con più fans, mentre la pagina di Samsung è quella più commentata. Tra le pagine di prodotto, Estathè ha più fans e Cornetto, ha successo in tutte le altre categorie.