Un'unica "porta virtuale" per accedere ai servizi della P.A.: è il nuovo portale www.lineaamica.gov.it.
Grazie al nuovo sito si potrà accedere al motore di ricerca della P.A., www.italia.gov.it, chiedere assistenza via mail o chiamare gli operatori di Linea Amica utilizzando Skype (numero verde 803.001) direttamente dal proprio pc o via chat.
Sarà inoltre possibile leggere le informazioni contenute nell'enciclopedia che raccoglie e suddivide per aree tematiche le domande e le risposte più frequenti, conoscere i diritti esigibili dai cittadini e ricevere utili consigli per metterli in pratica.
Inoltre si potrà scaricare la modulistica; valutare la P.A. attraverso "Mettiamoci la Faccia" e MiaPA, social check-in della P.A. che consente tramite il proprio smartphone, di trovare l'ufficio pubblico più vicino, esprimere una valutazione e lasciare un commento sul servizio ricevuto; segnalare disservizi; suggerire soluzioni per semplificare le procedure delle Amministrazioni Pubbliche; partecipare alle discussioni attraverso i forum; verificare e monitorare funzionamento e costi della P.A.; ricevere le ultime notizie di pubblica utilità in formato testo e audio; disporre della rubrica con oltre 1.700 numeri verdi e con le mappe per la localizzazione degli uffici pubblici.
Infine la rete Linea Amica sarà integrata, migliorata e implementata con nuove prestazioni tecnologiche nel motore di ricerca.