Il team di giornalisti di NewsGuard (www.newsguardtech.com/it/coronavirus-misinformation-tracking-center/# ) monitora le principali bufale sul COVID-19 e sui vaccini per il COVID-19 e aggiorna il numero di siti web che diffondono tali informazioni false o fuorvianti. 
Con il diffondersi in tutto il mondo della pandemia di COVID-19, hanno continuato a diffondersi anche le informazioni false e fuorvianti sul virus e sulla sua malattia. Dalle false cure, alle teorie del complotto sull'origine del virus, alla disinformazione sul vaccino, le notizie false sul COVID-19 possono avere conseguenze pericolose nel mondo reale. 
È possibile monitorare la diffusione di queste informazioni sul Centro di monitoraggio della disinformazione sul coronavirus di NewsGuard. NewsGuard ha fino ad ora identificato 412 siti web che hanno pubblicato disinformazione sul COVID-19 negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, in Germania, e in Italia. I ricercatori, le piattaforme, le agenzie pubblicitarie, gli enti governativi, le istituzioni sanitarie, ecc… interessate possono ottenere gratuitamente HealthGuard durante l’emergenza COVID-19 (www.newsguardtech.com/it/vaxfacts/ ). 
NewsGuard si serve di un team di giornalisti e professionisti con profonda esperienza nel settore dell'informazione, per analizzare e valutare i siti che pubblicano notizie e informazioni, sulla base di nove criteri giornalistici. Questi criteri fanno riferimento agli standard fondamentali di credibilità e trasparenza. In base al rispetto o meno di questi criteri, ad ogni sito viene attribuita una valutazione verde o rossa, che ne indica l'attendibilità.
Fonte: www.newsguardtech.com 
 
        
        Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
                            dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
                            
                            
                            
        
        
        Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale
 
                                 
                                         
                                         
                                         
                                        