Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Buona comunicazione nel rispetto di norme e cittadini

Chiarezza e completezza dei bandi o avvisi pubblici per la ricerca di comunicatori del sistema P.A.. E' quanto chiede con determinazione "Compubblica", che, ad ogni segnalazione, interviene.

Non si tratta di interventi di natura grammaticale o di lessico. Ciò che interessa l'Associazione è evidenziare, ogni volta con instancabile determinazione, che ci sono norme nazionali che leggittimano due ambiti (comunicazione e informazione) e per questi stabiliscono due strutture (Urp/uffici comunicazione e Uffici stampa) con due ruoli professionali ben definiti e magari non sovrapposti.

Abbiamo recentemente analizzato un caso che ci era stato segnalato. Un intervento che non ha deluso le aspettative.

In questo lavoro di "ripetizione" e di "memoria" la presenza dell'Associazione non manca. Non interviene nell'autonomia organizzativa degli Enti, ma perché vi sia crescita culturale nel rispetto e nell'applicazione di una legge quadro, di un DPR e del suo regolamento.  Interviene affinché non si parli di organizzazione pubblica moderna, trasparente, capace nell'ascolto, equa nella gestione dei servizi pubblici e semplice nelle azioni e nei rapporti con il cittadino, senza che vi sia un progetto di comunicazione pubblica. Comunicazione strategica, efficace, condivisa, competente, responsabile, di pubblico servizio.

Ed è per fare buona comunicazione che "Compubblica" è disponibile per le P.A., per quelle che vogliono recuperare quel deficit di comunicazione che ha prodotto distacco sia dall'Amministrazione sia dalla politica, che è funzione fondamentale per informare meglio e con più trasparenza  sui servizi, per farlo con linguaggio adeguato per non essere parziali, per non fare troppa politica fine a se stessa, ma servizio.

MB