La Camera di commercio di Ferrara, primo ente pubblico italiano ad aderire ad un'iniziativa internazionale per la promozione e la condivisione tra le PA delle esperienze basate sulla tecnologia open source Plone, organizza un convegno in programma il 16 settembre.
Il convegno, intitolato "Le Pa e la condivisione del
software libero: PloneGov, dall’Europa all'Italia", si terrà presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio dalle 10 alle 16. Lo scopo è divulgare l'esperienza fin qui realizzata e metterla al servizio di altri enti pubblici e soggetti interessati.
Interverranno, oltre ai rappresentanti delle istituzioni ferraresi che hanno già adottato "Plone", Joel Lambillotte, It manager della città di Sambreville, Belgio, dove il progetto "PloneGov"
è molto diffuso, Flavia Marzano, segretario generale UnaRete, e Xavier Heymans, Ceo della società informatica ZEA Partners, che è stato uno dei principali promotori di PloneGov a livello europeo.
Consulta il programma dei lavori
Plone
Il software open source Plone, oltre a consentire la realizzazione e la gestione efficace ed efficiente dei portali web, è pensato per favorire la collaborazione e la condivisione di informazioni all'interno delle organizzazioni.
A cura del CRC Emilia-Romagna
PloneGov, l'innovazione condivisa
Altri articoli
-
-
-
-
Enti locali'Manifesti in...in fumo'
-
Enti locali
‘Noi siamo qui per voi… ma non fateci lavorare!'
-
Diritti e normativa
Il reato che non c'è
-
Lo scaffale
‘Da Milano a Milania'