Premiati i vincitori del concorso #web2salute
Il concorso, dedicato all’utilizzo di canali digitali e interattivi per promuovere la salute, è organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Marketing sociale e comunicazione per la salute” ed è patrocinato della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, dell’Associazione Italiana “Comunicazione pubblica” e del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione pubblica e sociale dell’Università di Bologna.
All’iniziativa si sono iscritti oltre 60 progetti di Aziende Sanitarie, Enti locali, mondo profit, associazioni e studenti, progetti che hanno valorizzato, con diverse modalità e approcci sperimentali, gli strumenti e le opportunità del Web 2.0 e del mobile per sostenere la diffusione di stili di vita salutari.
I vincitori sono stati premiati a Venezia, il 22 giugno 2012, al termine dell’incontro FIASO “Web 2.0 e salute”, che si svolge nell’ambito della manifestazione del Programma Interministeriale Guadagnare Salute, “Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”.
Tra i progetti vincitori, per la sezione Aziende pubbliche e private, Enti e Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Terzo Settore, Istituti Scolastici si è classificato al primo posto il Comune di Bolzano con il progetto “A piedi per Bolzano”.
Nella sezione studenti, invece, al primo posto Giorgia Li Castri (Università di Bologna) con il progetto “Io #so, Io #prevengo”.
Una menzione speciale, infine, è stata attribuita dalla Giuria al progetto “Chiediloqui”, presentato dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale- Sapienza, Università di Roma, per il sapiente utilizzo delle potenzialità del mobile nella diffusione delle informazioni e nel dialogo con le nuove generazioni.
Per maggiori informazioni