E' in linea, sul sito Internet dell'associazione, una nuova scheda pratica su "Autocertificazione", una serie di indicazioni pratiche e aggiornate per cercare utili nei rapporti quotidiani con la burocrazia. A cura di Rita Sabelli, responsabile per l'Aduc dell'aggiornamento normativo. Nonostante la legge che ha istituito questa facilitazione nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione sia in vigore da marzo del 2001, ancora numerose sono le interpretazioni.
Così la struttura della scheda pratica:
- Dichiarazione
sostitutiva di certificazioni. E' una dichiarazione scritta su carta semplice, senza bolli ne' timbri, con la quale il cittadino può attestare sotto la propria responsabilità la data e il luogo di nascita, la residenza, la cittadinanza, il godimento dei diritti civili e politici, etc.
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Occorre per attestare tutti gli stati, i fatti, le qualità personali non inclusi nella lista di cui sopra, ovvero per le quali non e' sufficiente l'autocertificazione.
- Presentazione di
istanze e dichiarazioni. Qualsiasi dichiarazione o istanza che va presentata alla Pubblica Amministrazione (Enti centrali e locali, comprese scuole, università, etc.) o ai gestori o esercenti di servizi pubblici (per esempio Poste, Trenitalia, Enel, i gestori nel settore dell'energia e telefonia, la Rai, la società Autostrade, etc.) può essere consegnata personalmente o inviata per posta, per fax o per via telematica.
- Impedimento alla firma. Se il soggetto e' nell'impossibilita' di avvalersi della forma scritta, perché
analfabeta o perché fisicamente impossibilitato a firmare, la dichiarazione (escluse quelle fiscali) è raccolta dal dipendente addetto nelle vesti di pubblico ufficiale.
- False dichiarazioni. Le dichiarazioni sono ovviamente rilasciate sotto la propria responsabilità, e in caso di affermazioni mendaci o false sono applicabili sanzioni penali.
ink della scheda pratica:
http://sosonline.aduc.it/scheda/autocertificazione_2368.php
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale