Undici raccomandazione per lavorare in smart working pubblicate da Cert-Pa di Agid. Si tratta di un vademecum nato per aiutare i dipendenti pubblici che operano in remoto ad utilizzare in maniera sicura pc, tablet e smartphone personali.
È una iniziativa realizzata da Agid dopo l'emanazione della Direttiva 1/2020 del Ministro della Funzione Pubblica nella quale è scritto che il dipendente pubblico può utilizzare propri dispositivi per lavorare da casa, purché siano garantiti adeguati livelli di sicurezza e protezione della rete secondo esigenze e modalità stabilite dalle singole Pubbliche Amministrazioni.
Le raccomandazioni sono:
. Seguire prioritariamente le policy e le raccomandazioni dettate dalla propria Amministrazione
. Utilizzare i sistemi operativi per i quali è attualmente garantito il supporto
. Effettuare costantemente gli aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo in uso
. Assicurarsi che i software di protezione del sistema operativo (Firewall, Antivirus, ecc) siano
abilitati e costantemente aggiornati
. Assicurarsi che gli accessi al sistema operativo siano protetti da una password sicura e comunque
conforme alle password policy emanate dalla propria Amministrazione
. Non installare software proveniente da fonti/repository non ufficiali
. Bloccare l'accesso al sistema e/o configurare la modalità di blocco automatico quando ci si
allontana dalla postazione di lavoro
. Non cliccare su link o allegati contenuti in email sospette
. Utilizzare l'accesso a connessioni wi-fi adeguatamente protette
. Collegarsi a dispositivi mobili (pen-drive, hdd-esterno, ecc) di cui si conosce la provenienza
(nuovi, già utilizzati, forniti dalla propria Amministrazione)
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale