Per conoscere quel che è stato realizzato dall'Unione europea nel 2016 e quali sono i benefici che da queste attività hanno tratto i cittadini europei, ma anche per sapere se ci sono stati effettivamente dei progressi è disponibile on line la relazione "L'UE nel 2016".
Illustrare gli eventi, le principali iniziative e i risultati di maggior rilievo e, anche e soprattutto, disegnare le dieci priorità cardinali, che nell'ordine sono indicate così: rilancio dell'occupazione, della crescita e degli investimenti; un mercato unico del digitale connesso; un'unione dell'energia resiliente con politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici; un mercato interno più profondo e più equo con una base industriale più solida; un'unione economica più solida e più equa; un accordo realistico ed equillibrato di libero scambio con gli Stati Uniti; uno spazio di giustizia e di diritti fondamentali basato sulla fiducia reciproca; una nuova politica della migrazione; un ruolo più incisivo a livello mondiale; un'Unione di cambiamento democratico, sono i contenuti della relazione.
http://publications.europa.eu/
 
                                 
        
         
                                         
                                        