E' in atto un fenomeno nuovo nel mondo digitale: lo spostamento sempre più consistente di navigatori Internet dal pc verso i dispositivi mobili (tablet e smartphone). Infatti, mentre aumentano gli utilizzatori del mobile, quelli del pc, nel corso del 2013, è calato del -4,3% negli Usa e in Germania e del -6% in Gran Bretagna.
In Italia il trend è analogo, con una contrazione del -2,7% (settembre 2013 vs settembre 2012).
Un innovativo sistema di misurazione in grado di rilevare in modo elettronico anche i comportamenti da smartphone e tablet in aggiunta a quelli pc è la Total Digital Audience, disponibile in Italia a partire dai dati di gennaio 2014, strumento di Audiweb realizzato in collaborazione con Nielsen.
Le prime evidenze segnalate dalla nuova ricerca sono: in Italia, come nei principali Paesi del mondo, si rileva un trend in flessione dell'audience online da PC, a fronte di un'audience mobile del 9,9 milioni di utenti online da smartphone e 4,2 milioni da tablet, stimata nel mese di settembre. Il mobile conquista il 46% della Total Digital Audience (accessi da pc e da device mobili) e le fasce più giovani della popolazione che trascorrono più tempo online da questi device (il 54% del tempo online da mobile è dei 18-34enni), contribuendo allo svecchiamento dell'audience. L'utilizzo di mobile app prende l'87% del tempo totale speso da mobile, con un uso quotidiano solo da smartphone pari all'84% del tempo mensile dedicato alla navigazione; mentre la distribuzione del tempo speso da tablet tra le fasce d'età presenta ancora le stesse quote del pc.
http://www.nielseninsights.it/
Internet sempre più mobile
Altri articoli
-
AssociazioneLa trasparenza ha valore strumentale di tutela
-
AssociazioneRoma: corso in comunicazione pubblica
-
Dall'ItaliaLuci e ombre sull'anticorruzione
-
-