Partnership, comunità e sviluppo locale. Costruire, comunicare e valutare le partnership
Le partnership sono collaborazioni che nascono tra " persone e organizzazioni provenienti dal settore pubblico, privato e dalla società civile, che si impegnano volontariamente e reciprocamente in relazioni innovative per perseguire obiettivi condivisi attraverso la messa in comune delle loro risorse e competenze" (The Copenhagen Centre).
Questa è l’idea di partenza della quale ha preso avvio la riflessione a più voci contenuta nel libro, che non intende essere l'ennesimo manuale sul "fare sistema", ma un'agile raccolta delle principali caratteristiche che fanno di una partnership territoriale una buona intesa, efficace e duratura nel tempo.
Attraverso l'analisi di esperienze maturate nel contesto italiano e dall'attenta osservazione di molte partnership rimaste solo pregevoli tentativi, gli autori hanno voluto dare ampio spazio alla fase di valutazione quale passaggio fondamentale ai fini del buon esito di un'alleanza territoriale.
Autori: C. Brandalise, M. Della Valle, Lella Ghibaudi, C. Gramaglia, M. Padovan, F. Peraro, G. Vecchiato, S. Zanotto.
Editore: Franco Angeli, 2011.