Una indagine curata da FullResearch per Formez e Forum PA indica che il 73,3% dei cittadini italiani apprezza il progetto di trasmissione online dei certificati medici e il 61,3% l’e-mail certificata.
Fra i settori nei quali gli italiani hanno colto un miglioramento, al primo posto con il 19,3% i rapporti con i cittadini a cui fanno seguito sanità (16,6%) e trasporti (13,5%). Nonostante il miglioramento, però, gli utenti chiedono più semplificazione (56,9%), il miglioramento della qualità dei servizi (27,15), la partecipazione dei cittadini (21,8%), efficienza ed efficacia degli strumenti per esprimere loro opinioni (19,9%), potenziamento dei servizi online (17,3%) e i implementazione dei servizi telefonici e degli sportelli di relazione con il cittadino (13,8%).
L’uso dei servizi digitali stenta a decollare: solo il 31,1% dei cittadini e il 41,2% delle imprese ha dichiarato di utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione. In modo particolare, ai cittadini interessa poter accedere attraverso Internet ai servizi anagrafici (31,0%), alla teleassistenza per gli anziani e le fasce più deboli (27,5%) e alle informazioni per la ricerca di lavoro (26,3%).
Gli italiani conoscono soprattutto la possibilità di invio dei certificati medici online (73,3%), la Pec (61,3%) e l’Operazione Trasparenza (54,2%). Una percentuale che varia dall’84,8%, per “l’Operazione trasparenza”; al 58,9%, per il progetto “Mettiamoci la faccia”, ritiene queste iniziative utili e innovative. Il 77,3% delle imprese si dichiara, d’accordo con l’obiettivo, di tagliare il 25% dei costi della burocrazia per le imprese e una maggiore semplificazione per quelle piccole e medie.
Da ultimo, è migliorata la percezione della Pubblica Amministrazione da parte di cittadini e imprese.
Altri articoli
-
AssociazioneBologna: inizia il corso in comunicazione pubblica
-
AssociazioneEuromediterraneo 2011
-
EuropaUna radio ‘europea'
-
Tecnologie interattiveIl pubblico 'anziano' di Internet
-
StrumentiLa carta d'identità elettronica
-
StrumentiPuglia mobilità
-
-
Lo scaffale'Il linguaggio dell’accordo'
-