Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Venerdì 22 gennaio 2010, la Regione Emilia-Romagna organizza a Bologna una giornata di confronto e approfondimento per presentare i risultati del progetto "RaCER, Rete per l'accessibilità in Emilia-Romagna", promosso nell'ambito del Piano Telematico e finalizzato a diffondere la cultura dell'accessibilità del web in tutte le Pubbliche Amministrazioni dell'Emilia-Romagna.

La giornata sarà promossa per rendere pubblici gli strumenti realizzati e raccolti nell'ambito della realizzazione del progetto, a cominciare dal kit per l'accessibilità dei siti web, e sarà per questo rivolta in particolar modo alle amministrazioni e agli enti locali che vogliono rendere accessibili i propri strumenti on line, così come adottare sistemi per la gestione dei contenuti web, in gergo tecnico CMS, in linea con le normative in materia. I lavori saranno rivolti allo stesso tempo anche alle aziende e ai professionisti che offrono servizi su CMS open source, così come ai professionisti ed esperti di accessibilità.

I lavori saranno suddivisi in due sessioni principali:

- la prima, nella mattinata, permetterà di presentare i prodotti del progetto e il kit per l'accessibilità.
- la seconda, nel pomeriggio, sarà organizzata come un barcamp dedicato ai CMS open source, e quindi aperta al contributo volontario di tutti i partecipanti per presentare prodotti e soluzioni e permettere la socializzazione su questi argomenti e tematiche.

Il programma della giornata è attualmente in via definizione, così come la sede dei lavori, che non appena stabilita sarà resa nota on line. Questo la scaletta della giornata aggiornata al 22 dicembre 2009:

9.00
apertura registrazioni/iscrizioni

9.30 Introduzione
- Regione Emilia-Romagna
Il progetto RACER; il Piano telematico dell'Emilia-Romagna, la Comunità Tematica sull'e-inclusion, le opportunità per le aggregazioni di aziende

Fase 1: i prodotti sviluppati
10.15 Monitor e Validatore - Prof. Paola Salomoni, Università di Bologna
Il progetto, i requisiti, metodologia, approccio alla progettazione

10.30 Il validatore - Università di Bologna
Che cos'è, come funziona, come contribuire

10.45 Il sistema di monitoraggio - Università di Bologna
Che cos'è, come funziona,  come contribuire

11.00  L'interfaccia del validatore - CSI Piemonte
Lo studio sulle interfacce e metodologia, risultati ottenuti e prossimi passi


Fase 2: il kit dell'accessibilità

11.30 E-learning sull'accessibilità per la PA - Grazia Guermandi, Regione Emilia-Romagna
Il corso "Destinazione Web" e il percorso "Accessibilità" su SELF
11.45 CMS accessibili - Giovanni Grazia, Regione Emilia-Romagna
Metodologia e prodotti individuati, Plone 
12.00 EROSS e RACER - Dimitri Tartari, Responsabile progetto Emilia-Romagna Open Source Survey
Opensource in Emilia-Romagna stato dell'arte, tendenze e opportunità
12. 15   un caso: DrupalPA - Andrea Pegoretti, ANASTASIS
Approccio all'opensource, prodotto realizzato e corsi sviluppati su SELF
12. 30  PloneGov.it - Cesare Brizio, RedTurtle  
Un modello funzionante da cui prendere di ispirazione o a cui aderire

Il Barcamp
Dopo il pranzo verranno messi a disposizione alcuni ambienti per approfondire le tematiche emerse nel corso della mattinata. In particolare tutti coloro che lavorano su CMS open-source sono invitati ad approfittare dello spazio messo a disposizione per illustrare il CMS, le proprie realizzazioni e mettersi in relazione tra loro.


Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico