In tempi di crisi dei mercati e di cambiamenti imprevisti nell'economia, gli eventi aggregativi assumono rilievo strategico diventando strumenti di comunicazione sempre più utilizzati da Enti, Istituzioni e imprese rispetto ai mezzi tradizionali.
Perché essi siano efficaci e non soltanto spettacolari, è opportuno però conoscerne in dettaglio anche gli aspetti abitualmente meno considerati: location, banqueting e gadget, tecnologie, dress code, public speaking, interpreti, inviti, accoglienza e ricettività, rapporto con i media, "ascolto" dei segnali, motivazione e incentivazione, pierre, "qualità", management 2.0.
Piergiorgio Cozzi, autore del volume, suggerisce interessanti e concreti consigli e "sconsigli", frutto della pluriennale esperienza professionale nel settore.
Piergiorgio Cozzi
"Eventi"
Lupetti Editore
Per acquistare il volume cliccare qui
Altri articoli
-
EditorialeI Quaderni di Comunicazione Pubblica
-
Associazione'Comunicazione Pubblica' scrive ai Sindacati
-
-
RicercaVideogiochi potenziale educativo
-
Enti locali
Il bilancio sociale del Comune di san Giuliano
-
Agenda
Marketing.innova
-
Agenda
La buona tv in Piemonte
-
Brevi
Facebook e la privacy
-