Tutte le scuole della penisola possono partecipare ai laboratori didattici "Esperienza" che dal 17 marzo animano lo spazio speciale di 2 mila metri quadrati presso le Officine Grandi Riparazioni, grazie al sistema di prenotazione on line realizzato dal CSIPiemonte.
Una positiva esperienza maturata nella gestione delle visite per l'Ostensione della Sindone (oltre 1 milione e mezzo di prenotazioni via web) ha permesso il riuso di questo applicativo, personalizzato e adattato alle nuove esigenze. Gli insegnanti possono scegliere tra un ampio calendario giornaliero di proposte educative che Istituzioni, Fondazioni, Musei e associazioni propongono fino al prossimo novembre. Quattro i temi portanti: Storia e identità, Arte e creatività, Scienza e tecnologia, Gioco e sport.
Il sistema è reso disponibile dal portale www.piemonteitalia.eu che dedica un'intera sezione a Italia 150 con la consueta completezza di informazioni turistiche.
L'esperienza del CSI a Italia 150 è messa a frutto anche per la didattica multimediale perché il portale del Centro on line Storia e Cultura dell'Industria, realizzato dal Consorzio, sarà al centro di due laboratori. Navigando e interagendo con Storiaindustria.it, gli studenti si cimenteranno nell'uso delle tecnologie multimediali per scoprire come Torino e il Piemonte siano stati fucina dell'industria e del lavoro per l'intera nazione. I laboratori del Centro si terranno tutti i giorni nella settimana dal 2 all'8 maggio 2011: il primo, rivolto ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni, racconta i "miti" della produzione industriale, come i Pavesini o la 500 Fiat; il secondo, per studenti dagli 11 ai 18, presenta la storia di uomini - imprenditori e lavoratori - attraverso biografie e testimonianze.