Sul sito del Comune di Udine è attivo Epart, "il social network dei cittadini", uno strumento di ascolto utilizzato dall'Amministrazione che, in questo modo, potrà tenere conto delle segnalazioni non solo per risolvere le criticità, ma anche e soprattutto per la programmazione di futuri interventi.
A sinistra della homepage del sito del Comune di Udine (www.comune.udine.it), c'è l'icona "segnala un disservizio". Dall'icona si accede alla mappa di Udine dove si possono segnalare disservizi e problemi rilevati sul territorio comunale. La richiesta viene automaticamente passata all'ufficio competente e, via e-mail, il cittadino che ha segnalato il problema viene costantemente aggiornato dalla presa in carico fino alla soluzione. Inoltre, lo stato di avanzamento della pratica è visibile online da tutti quanti i cittadini.
La mappa di segnalazione dei problemi è di aiuto al Comune anche per tenere sotto controllo le cose da fare, avendo costantemente sott'occhio i problemi, i dati raccolti si possono utilizzare come strumento per la programmazione e per risolvere le criticità in maniera più efficiente.
Anche E-part fa parte di "AscoltoAttivo", il progetto messo a punto dal Comune che, attraverso le nuove tecnologie vuole creare ulteriori spazi di dialogo con i cittadini considerando il loro contributo come risorsa per il buon governo locale.
Fra i servizi già attivi: la valutazione della qualità dei servizi del Comune, le proposte o idee per l'innovazione e per migliorare la città, ma anche suggerimenti per modificare, semplificandoli, alcuni regolamenti comunali.
www.comune.udine.it