Un importante evento europeo dal titolo "L'importanza di chiamarsi Europa. Da utenti informati a soggetti attivi" è organizzato dal Comune di Trieste, dal 23 al 26 novembre prossimi, e vedrà partecipare le reti di informazione dell'Unione Europea - Eurodesk, Europe Direct, CDE, Eures, Euroguidance - per una giornata europea di informazione, scambio di buone prassi e dibattito.
Nell'ambito dell'evento si inserisce l'iniziativa, alla quale l'Associazione "Comunicazione Pubblica" ha dato il patrocinio, organizzata il 24 novembre, a Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima.
Si tratta di un seminario di approfondimento dal titolo: "Dietro le parole le persone: la forza e la debolezza delle reti di informazione, comunicazione e trasmissione della conoscenza" che si svilupperà in due momenti: la mattina, dopo l'apertura dei lavori da parte del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, vi sarà l'avvio dei lavori con il ministro per le Politiche Europee Andrea Ronchi, cui faranno seguito gli interventi di Diane Wallis, vicepresidente Parlamento Europeo; di Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia del Commissione Europea; di Alessia Rosolen, assessore della Regione Friuli Venezia Giulia; Massimo Greco, assessore del Comune di Trieste, Francesco Peroni, magnifico rettore dell'Università di Trieste; Paolo Di Caro, direttore generale dell'Agenzia Nazionale per i Giovani. Al termine degli interventi la presentazione di alcuni lavori di comunicazione comunitaria intra-reti.
Chiude la mattinata il ministro della Gioventù Giorgia Meloni.
I lavori del pomeriggio sono scanditi in cinque interventi: Maila Zarattini, direttore del Servizio Comunicazione del Comune di Trieste; Giuseppe Longo, docente di Teoria dell'informazione dell'Università di Trieste; Leda Guidi, responsabile Rete Iperbole del Comune di Bologna; Roberto Toffolutti, addetto stampa dell'Università di Trieste; Antonella Varesino docente di linguaggi e nuovi media dell'Università di Udine.
Per partecipare al seminario compilare la scheda allegata
Il programma
Trieste: dietro le parole le persone
Altri articoli
-
Editoriale
Ripensare gli Urp
-
Formazione
Informatica o non informatica
-
Formazione
Laboratorio di scrittura interculturale
-
Tecnologie interattiveIperbole Wireless amplia il servizio
-
Ricerca
Il dominio '.it' piace
-
-
TerritorioPiazza Toscana
-
Enti localiComune di Udine: Bilancio Sociale 2008
-
Premi e concorsi
Premio 'Comunicazione per il Sociale'
-