Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Agcom adotta misure relative a reclami e controversie per il copyright

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito di una consultazione pubblica che ha visto un'ampia partecipazione, ha adottato la Delibera n. 115/23/CONS "Linee guida concernenti i meccanismi di reclamo predisposti dai prestatori di servizi di condivisione di contenuti online e regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra prestatore di servizi di condivisione di contenuti online e utenti, in attuazione dell’articolo 102-decies della legge 22 aprile 1941, n. 633" (legge sul diritto d'autore).

Le Linee guida individuano i principi generali, e i criteri, cui i prestatori di servizi di condivisione di contenuti online devono uniformarsi affinché siano messi a disposizione dei propri utenti mezzi di reclamo celeri ed efficaci contro la rimozione o la disabilitazione di contenuti per violazione del diritto d’autore.

In particolare, la procedura di reclamo consente all’utente – con modalità chiare e trasparenti – di contestare la decisione assunta dalla piattaforma, che è tenuta a rendere note le ragioni per cui ha agito, specificando le motivazioni addotte dai titolari dei diritti o da altri soggetti legittimati.

L’utente può impugnare la decisione sul reclamo davanti ad AGCOM, che deciderà sulla fondatezza della decisione della piattaforma secondo quanto disposto dal regolamento di procedura.

Delibera n. 115/23/CONS

Fonte: www.agcom.it