L'incontro online vuole essere una occasione di approfondimento e di formazione per i comunicatori pubblici sulle tematiche, anche etiche, relative alla informazione, alla conoscenza e ai nuovi modi della loro mediazione e evoluzione, alle relazioni sociali e comunicative che si fanno digitali e comunque sempre più ibride, sfidando profili e perimetri lavorativi e relazioni consolidati.
Introducono l'evento:
Leda Guidi, Presidente "Comunicazione Pubblica"
Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento Europeo e Presidente Comitato scientifico di "Comunicazione Pubblica"
Pieraugusto Pozzi, Segretario generale Infocivica e curatore volume.
Intervengono e ne discutono:
Maria Romana Allegri, Università Sapienza di Roma
Marina Caporale, Università di Bologna e Università di Modena e di Reggio Emilia
Virgilio D'Antonio, Università di Salerno
Giampiero Gramaglia, Giornalista, Infocivica
Pina Lalli, Università di Bologna, Presidente COMferenza
Andrea Melodia, Giornalista, Infocivica
Michele Mezza, Giornalista e scrittore
Nicoletta Parisi, LIBenter e Comitato Scientifico "Comunicazione Pubblica"
Ruben Razzante, Università Cattolica del Sacro Cuore
Marco Severini, Università di Macerata, Presidente Associazione Storia Contemporanea
Bruno Somalvico, Direttore editoriale Democrazia Futura
Coordina Marco Magheri, Segretario generale "Comunicazione Pubblica"