Le attività formative di "Compubblica" collocano in calendario entro la fine del 2020, quattro differenti giornate di formazione a tema, fra Milano e Roma. Gli argomenti sono stati progettati per i comunicatori pubblici in un'ottica di approfondimento, aggiornamento e miglioramento delle competenze.
Una declinazione "in pillole" di seminari di una giornata che trattano, per ogni argomento proposto, temi di attualità e di aiuto professionale. Qui di seguito la programmazione, i titoli e gli argomenti.
"Comunicazione di crisi e comunicazione di emergenza" – 6 ore
Data prevista: a Roma, martedì 17 novembre; a Milano, giovedì 26 novembre 2020
Le caratteristiche di una crisi e l'influenza di una comunicazione corretta nell'emergenza.
Mai come in questo periodo abbiamo toccato con mano la difficoltà di affrontare situazioni di crisi e di emergenza nelle Pubbliche Amministrazioni, soprattutto nel gestire la comunicazione verso l'esterno.
Il seminario vuole condividere le migliori strategie per prevenire e affrontare queste circostanze e proporre le tecniche, strumenti e canali più adeguati per fare comunicazione. Quale organizzazione, ruoli e responsabilità. Quali strumenti e quali canali utilizzare.
"Sindaci 2.0: come comunicare in modo efficace con il cittadino" – 6 ore
Data prevista: a Milano, martedì 1 dicembre; a Roma, giovedì 10 dicembre 2020
Cosa significa comunicare con efficacia e correttezza a livello organizzativo, tecnologico, di sistema e relazionale? Gestire comunicazioni online al giorno d'oggi necessita di una "cassetta degli attrezzi" fatta di elementi relazionali, tecnici e giuridici fondamentali per presidiare con efficacia e correttezza il flusso comunicativo e per evitare di essere sanzionati a causa di azioni errate, a volte compiute inconsapevolmente.
"La chiarezza del linguaggio" – 6 ore, one shot
Data prevista: a Milano, giovedì 3 dicembre 2020
Per comunicare in modo efficace, occorre utilizzare un linguaggio adeguato, capace di trasmettere il messaggio desiderato nella maniera più facile da comprendere, senza rischio di fraintendimenti che comporterebbero la gestione di altre e più gravi problematiche e comunicazioni.
Il seminario ha l'obiettivo di fornire quelle specifiche tecniche di scrittura, stili comunicativi efficaci, suggerimenti su come ridurre ed eliminare le ambiguità o errori di scrittura, il giusto linguaggio in base al diverso canale.
"Il servizio al cittadino tramite portali e siti pubblici" – 6 ore, one shot
Data prevista: a Milano, mercoledì 25 novembre 2020
Anche nelle Pubbliche Amministrazioni accade spesso che gli scritti su carta che sono buoni testi, sul web non raggiungono il successo sperato e, talvolta, non vengono neppure trovati dagli utenti.
Il seminario ha l'obiettivo di fornire le principali tecniche per scrivere testi apprezzati tanto dai lettori del web quanto dai principali motori di ricerca, così da posizionarsi nei primi risultati.
Per ogni altra informazione: formazione@compubblica.it, tel. 02 67100712