L'ottava edizione dell'Osservatorioi Multicanalità, nato da una collaborazione tra Nielsen, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano, conferma come l'Osservatorio sia stato predittivo nell'identificare quel gruppo di consumatori che oggi rappresentanto il 60% degli individui over 14 e che vengono identificato come Smartshoppers. Essi sfruttano tutti i punti di contatto, on e off line, per migliorare il proprio processo d'acquisto.
Gli Smartshoppers sono costituiti da due tipi di consumatori diversi: i Social Shoppers e gli Hyper Reloaded.
I primi sono 8,7 milioni di individui che tendono ad avere un processo d'acquisto molto strutturato e fortemente informato. Gli altri, gli Hyper Reloaded, è oggi il cluster più grande (12,5 milioni), amano l'innovazione, tecnologica e non solo, e sono disposti a spendere per provare tutto ciò che c'è di nuovo.
La novità della ricerca di quest'anno è la scoperta di un nuovo gruppo altamente digitale, ancora piccolo ma potenzialmente strategico perché destinato a crescere a ritmo sostenuto e a diventare lo "shopper" del futuro: gli Everywhere Shoppers. Individui professionalmente impegnati ma che, per non rinunciare a nulla, ottimizzano il tempo e gestiscono al meglio le proprie attività, in questo aiutati dallo smartphone.
Cambia perciò il paradigma di engagement e diviene fondamentale creare un rapporto ravvicinato con il pubblico di riferimento. Un investimento aziendale necessario, un processo nè semplice nè, tantomeno, veloce.
"Gli italiani multicanali nel 2015"
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale