Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Due minuti e 34 secondi di video per raccontare come gli Italiani accompagnano la parola alla gestualità. Noi comunicatori sappiamo benissimo quale sia il valore della comunicazione non verbale (scritta o parlata). Naturalmente, però, il consolato Usa di Milano ha voluto estremizzare la cosa, creando una sorta di parodia.

Ha realizzato un video a ritmo di musica rap, per aiutare, così spiegano loro, gli Americani che giungono in Italia a interpretare meglio la gestualità utilizzata dagli Italiani, soprattutto in molte regioni italiane e quando conoscono poco la lingua dello straniero che si trovano di fronte.

Sicuramente, dei sedici gesti tipici scelti nel video, molti sono poco utilizzati se non in alcune zone specifiche del territorio. Però la mano in fronte per mimare a una persona che è matto o le dita unite per il classino "ma cosa stai dicendo?" sono un patrimonio comune.

Il titolo del video è 'Italian Gestures Rap", perché un giovane protagonista racconta i gesti a ritmo di musica, con il supporto di personale realmente in servizio al Consolato Usa di Milano.

Non c'è dubbio che qualche spunto sia stato preso dal libro "Il dizionario dei gesti italiani" di Bruno Munari, pubblicato nel 1994. Però non manca l'originalità e quindi prendiamola con spirito.
Ricordandoci che spesso il mix di strumenti per trasmettere un messaggio rende più sicuro l'obiettivo che il ricevente abbia realmente compreso quanto era nostra intenzione comunicare.

Il video completo si trova su YouTube.

CT