Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Per il Semestre di Presidenza Italiana nella UE

Dal primo luglio 2014 l'Italia avrà la Presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea. Sarà un semestre particolare: il 25 maggio si voterà il rinnovo del Parlamento Europeo e successivamente partirà la designazione della nuova Commissione UE a cominciare dal suo presidente, dal presidente del Consiglio Europeo e dall'Alto Rappresentante della politica estera.

Il governo italiano dovrà sovraintendere a una fase politica molto delicata anche se, prevedibilmente, con meno attività normativa europea. Nell'ambito del "Trio" l'Italia aprirà la strada alle presidenze di Lettonia e Lussemburgo con un ruolo di indirizzo che sarà determinante anche nella prospettiva del lancio di un nuovo periodo di riforme per un'Unione in cerca di recupero di consenso e fiducia da parte dei cittadini.

IL Consiglio Italiano del Movimento Europeo - CIME, sulla base di queste considerazioni, ha voluto avviare nell'ottobre 2012 il progetto "Officina 2014. L'Italia in Europa", un'iniziativa pilota, sostenuta anche dal governo e alcuni sponsor, per coinvolgere le rappresentanze economiche e sociali più significative della società italiana, alla preparazione del prossimo semestre di Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, con l'obiettivo di far emergere le attese ed esigenze concrete del "Sistema Italia".

I risultati di questo lavoro sono espressi nella relazione finale "Officina 2014. L'Italia in Europa".

"Verso il Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Analisi e proposte"
Mazzanti Libri Me Publisher, 2014.
ebook: disponibile sulle piattaforme Amazon e Ibs
cartaceo: libri@mepublisher.it