“Smart cities nel mondo”, il paper di Cittalia
Il centro studi dell’ Anci ha pubblicato il paper “Smart cities nel mondo” che presenta le migliori esperienze, in Europa e in America, di città che hanno puntato sulle Ict per migliorare la qualità della vita dei cittadini e la gestione dei processi urbani.
Sono dodici in totale le città prese in esame dallo studio, che raffronta diverse tipologie di smart strategy e ne racconta gli effetti sui percorsi di sviluppo intrapresi dalle differenti amministrazioni locali.
Alcune città hanno varato strategie capaci di avere impatto sulle emissioni urbane attraverso interventi di riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati abbinati a percorsi di partecipazione civica, altre hanno invece puntato sulle Ict per raccogliere dati in tempo reale su traffico, mobilità cittadina, illuminazione pubblica e consumi energetici con l’obiettivo di riprogrammare politiche e interventi pubblici.
Altre ancora hanno favorito la condivisione dal basso dell’azione comunale attraverso l’uso di strumenti digitali partecipati che hanno permesso un costante confronto con la cittadinanza per il miglioramento della qualità della vita.
Si registrano anche alcune partnership sperimentali con grandi aziende di software che hanno permesso la crescita urbana di alcune città statunitensi.
Il paper “Smart cities nel mondo”