Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Finita la consultazione pubblica (novembre-dicembre 2019) sono state emanate da Agid  le Linee guida per firmare documenti online con l'identità digitale, come previsto dall'articolo 20 del CAD.

Le linee guida entrano in vigore con la pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale". I cittadini avranno così a disposizione, oltre alla firma elettronica qualificata, anche di  un altro strumento digitale per sottoscrivere documenti con validità giuridica.

Le nuove regole stabiliscono rigorosi obblighi sia per gli Identity Provider-Idp sia per i Service Provider-SP. I primi, gli Idp,  che offrono servizi di sottoscrizione devono rendere disponibile ai secondi, gli Sp, il proprio servizio e garantire tutte le caratteristiche di confidenzialità, integrità e disponibilità. Gli Idp si impegnano inoltre a non conservare i documenti oggetto della firma con Spid che sono depositati presso i propri sistemi, rimuovendoli in modo sicuro al termine del trattamento. I Service Provider, invece, hanno l’obbligo improrogabile di consentire agli utenti la sottoscrizione con firma elettronica qualificata.

Disposizioni anche per i servizi di conservazione. Gli Idp possono offrire ai firmatari servizi aggiuntivi di conservazione dei documenti firmati con Spid, resi accessibili all’utente attraverso apposito servizio. In questo modo l'Idp diventa titolate del trattamento. L'utente deve essere formalmente informato che i dati personali oggetto del servizio e i documenti firmati vengono ulteriormente trattati dall'Idp.

www.agid.it