Autori: Alessandro Lovari
Editore: Franco Angeli
Nel testo si delineano le interconnessioni tra tecnologie digitali, percorsi normativi e processi comunicativi, mettendo in luce dinamiche complesse e traiettorie di innovazione che vanno a impattare sulla vita delle amministrazioni e sulla comunicazione pubblica, ridefinendone pratiche, attività e interfacce comunicative. È in questo contesto che si inseriscono i networked citizens, cittadini connessi che si attivano all'interno di frame civici e che usano la Rete e i media sociali per far sentire la propria voce, innescando pratiche di condivisione di conoscenza, scambio conversazionale e mobilitazione civica. I social media diventano così spazi pubblici e contesti comunicativi in cui si relazionano e si (ri)connettono amministrazioni e cittadini in un processo di contaminazione e confronto reciproco su temi di pubblica utilità.
Networked citizens. Comunicazione pubblica e amministrazioni digitali
Altri articoli
-
-
-
Dall'ItaliaComunicazione in Sanità
-
Dall'ItaliaSulla comunicazione interculturale
-
Dall'EuropaCompetenze: l'Europa regredisce
-
Agenda
Smart City Expo
-
Agenda
F.A.R.E. professionisti