Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Design system: online le indicazioni per progettare contenuti di qualità per le interfacce

Il design system si arricchisce di tre nuovi fondamenti dedicati alla scrittura di contenuti per l'esperienza utente. Il modo in cui scriviamo, infatti, può migliorare radicalmente la maniera in cui le persone interagiscono con un servizio digitale. Per esempio, contenuti ben progettati possono ridurre i tempi di completamento di una procedura, le richieste di assistenza e, più in generale, facilitare l'uso di una qualsiasi soluzione digitale e incrementare la soddisfazione delle persone.

Con questa versione, il design system si arricchisce per la prima volta - e in linea con le migliori pratiche internazionali - di fondamenti di design dei contenuti, imprescindibili per una buona progettazione dei servizi pubblici: linguaggio, microtesti e tono di voce (tone of voice - ToV).

Il fondamento dedicato al linguaggio è il punto di riferimento per la progettazione di contenuti chiari, inclusivi e basati sulla conoscenza del pubblico di riferimento. Quello dedicato al tono di voce chiarisce come creare un'identità verbale del servizio digitale mediante la progettazione di contenuti di qualità e tenendo conto dello stato d'animo di chi legge.

Infine, il fondamento dedicato ai microtesti descrive, con l'ausilio di esempi, alcune fra le principali buone pratiche per progettare i testi di elementi "azionabili" dell'interfaccia utente (etichette, pulsanti, stati vuoti, messaggi di errore ecc.) per garantire un'esperienza semplice, senza intoppi, coerente ed efficace.

Fonte: https://designers.italia.it/