Relazionarsi con l'universo del proprio pubblico di riferimento, in modo più efficace ed efficiente possibile, non è cosa banale. I processi tramite la digitalizzazione stanno insegnando alle organizzazioni a usare sempre meno la carta e sempre più i computer, gli smartphone e i tablet per gestire e condividere le informazioni. Eppure la dematerializzazione dei documenti non è affatto scontato.
A dispetto dell'informazione imperante, la gestione cartacea va ancora per la maggiore, con inefficienze e costi gestionali.
Un documento, realizzato da NetworkDigital4 in collaborazione con Tesisquare può aiutare le aziende a valutare i tempi e le voci di costo "nascoste" della gestione documentale cartacea e permettere di capire, con dati e infografiche: i problemi reali; l'impatto sull'operatività e sull'efficienza delle relazioni interne ed esterne; le normative sulla dematerializzazione dei documenti; quando la dematerializzazione porta realmente valore aggiunto; la differenza tra gestione destrutturata e strutturata; i vantaggi e i risparmi associati alla gestione documentale elettronica.
Il documento è scarcabile su www.digital4.biz
Dematerializzare un documento
Altri articoli
-
-
AssociazioneFormazione on line
-
AssociazioneStrumenti pratici per comunicatori pubblici
-
FormazioneRoma: avvio del corso di formazione
-
Agenda
Forum delle Risorse Umane
-
Lo scaffaleLa rete ci renderà stupidi?