Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Il nuovo numero di "Comunicazione Pubblica" (n.133) affronta una carta vincente fra i maggiori atout economici per l'Italia: il turismo e il sistema turistico. Nella rivista vengono prese in considerazione l'attuale politica, il ruolo per lo sviluppo del nostro Paese, i vantaggi economici, il marketing, le possibili azioni e gli strumenti per comunicare e promuovere - fattori primari - il territorio con la storia, la cultura, l'accessibilità il cui obiettivo è il turismo.
Considerare strategico questo settore significa modificare la visione del settore, le politiche pubbliche, la collaborazione pubblico-privato verso un sistema che non può restare secondario alle attività produttive più "industrializzate" e con ciò messe a bilancio.

I dati economici sul turismo parlano chiaro: il suo valore economico è ancora poco "sfruttato" oggi e in prospettiva alto. E per il futuro dell'economia nazionale ha carattere più che importante, fondamentale.
Rendere sostanza al settore turistico è quindi da considerare fra i fattori primari e possibili per l'industria produttiva del futuro. Il turismo, di concerto con una migliore azione del governo per la valorizzazione del patrimonio culturale, è valore per l'economia, per la rivalutazione dei territori e la loro sostenibilità e, di conseguenza, per l'incremento dei posti di lavoro, tutte componenti importanti che concorrono a, come detto, all'economia nazionale.

Ma per questo deve essere promosso, deve essere comunicato in modo attento e professionale. Deve avere pianificazione strategica, coordinata e proattiva fra Istituzioni, operatori del turismo e tutte le componenti che gravitano intorno al sistema.

www.compubblica.it
M. B.