Il 30 settembre si è tenuto a Genova, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università, l'incontro fra alcuni componenti della Delegazione Liguria e i funzionari delle Amministrazioni che frequentano il Master in Innovazione nella Pubblica Amministrazione (MIPA). Tema centrale: il ruolo della comunicazione nel processo di innovazione della P.A..
Dopo una presentazione di "Comunicazione Pubblica", delle attività e dei progetti, sono state affrontate le riforme avviate negli anni '90, che hanno permesso il passaggio da un modello autoreferenziale dell'apparato pubblico ad uno partecipativo.
La delegata Caterina Grisanzio ha presentato i risultati di una ricerca che ha realizzato sul legame tra governance e strutture di comunicazione nelle Regioni italiane. I risultati emersi hanno permesso di delineare lo stato attuale della comunicazione pubblica in Italia.
Annalisa Molle ha invece parlato dell'importanza del piano di comunicazione e ha portato ad esempio un caso studio realizzato in campo ambientale. Una presentazione pratica di come la P.A. possa comunicare in maniera efficace.
Infine Carlo Zoratti ha trattato il tema della customer satisfaction nel sistema della sanità: attraverso l'ascolto del cittadino, è possibile capire il funzionamento dell'Ente e contribuire al miglioramento dei servizi, che vanno rapportati alle reali esigenze dei cittadini.
In ultimo, sono stati forniti altri spunti utili per migliorare il flusso informativo all'interno di un Ente come la semplificazione del linguaggio, la cooperazione, il coordinamento e l'aggiornamento costante della comunicazione fra uffici e fra i vari settori e l'Ufficio stampa.
A.M.