Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Pubblichiamo le parole del ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, del messaggio inviato al "Digital Italy Summit 2021" e letto in apertura della sessione plenaria su "Innovazione digitale e semplificazione della PA. Priorità del Governo, PNRR e nuove progettualità"

"Molti pensano che il cambiamento culturale sia un elemento della partita. Io personalmente credo che sia la partita stessa. I dipendenti della Pubblica Amministrazione devono poter essere messi nelle condizioni di voler affrontare questo cambiamento, di poterlo affrontare e soprattutto di saperlo affrontare. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza disegna questo percorso, che in gran parte abbiamo già attuato approvando i primi due decreti "abilitanti" che hanno consentito all'Italia di accedere ai 25 miliardi di anticipo dei fondi europei: da un lato la semplificazione delle procedure amministrative, con la cancellazione dei colli di bottiglia che potrebbero rallentare l'attuazione dei progetti; dall'altro lato il decreto sul capitale umano della PA, le nuove modalità di reclutamento, le carriere, la formazione dei dipendenti pubblici".

"La nostra sfida è questa - ha concluso il ministro Brunetta- affiancare alla tecnologia dei servizi digitali, delle infrastrutture cloud e dell'interoperabilità delle banche dati - le competenze delle persone, la reingegnerizzazione dei processi organizzativi, la gestione del cambiamento. Senza mai perdere di vista due obiettivi: fornire servizi migliori a cittadini e imprese e disegnare una nuova Pubblica amministrazione per una nuova Italia in una nuova Europa, capace di superare le inefficienze pregresse, di innovare e di reagire alle future trasformazioni".