Cresce l'utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale-SPID: in nove mesi l'uso dell'identità digitale ha superato gli accessi del biennio precendente. Da gennaio a settembre 2021 sono circa 374 milioni gli accessi con SPID ai servizi online pubblici e privati, contro i 55 milioni nel 2019.
Anche il numero delle Amministrazioni che lo utilizzano è aumentato del 70%. Alle Amministrazioni si aggiungono 53 fornitori privati che consentono l'uso di SPID per usufruire dei propri servizi.
SPID consente un accesso semplice, veloce e sicuro ai servizi pubblici online e, insieme alla Carta d'Identità Elettronica (CIE) e la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), è una delle identità digitali che il cittadino può scegliere per utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Uno degli obiettivi prioritari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è quello di far utilizzare l'identità digitale, entro il 2026, al 70% della popolazione.
Fonte: www.agid.gov.it
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale