Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Agcom: la discesa delle linee fisse

Dall'Osservatorio trimestrale di Agcom (30 giugno 2014)continua la flessione degli accessi totali alla rete fissa telefonica con un calo annuo di 560 mila linee, che sommano oltre un milione negli ultimi due anni. Telecom Italia perde 1,5 milioni di linee, Wind, al 13,5%, mantiene posizioni sostanzialmente stabili, Fastweb conferma il trand di crescita e passa dal 9,1% al 9,9%, superando Vodafone che è ferma al 9,5%.

Per quanto riguarda il broadband fisso, Agcom rileva una crescita per circa 240 mila accessi su base annua, (+60 mila rispetto a marzo). Gli accessi cue utililizzano tecnologie diverse da Dsl hanno superato il milione e la rete Nga comincia ad essere una realtà con i suoi 540 mila accessi circa (+175 mila da inizio anno).

Sul fronte mobile si registra su base annua una diminuzione complessiva di 2,2 milioni di linee. Telecom Italia si conferma il maggiore operatore (con una quota di mercato del 32,1%), seguono Vodafone (al 27,7%) che perde il 2,1% e Wind, stabile al 22,9%. Unico segno più per H3G che supera il 10% con un +,5%.

Gli operatori mobili virtuali (Mvno) hanno chiuso con un bilancio positivo passando nel giro di un anno da 5,1% al 6,9% delle linee complessive.

Si accentua la riduzione degli sms per effetto della sostituzione con "app" di messaggistica mobile.

www.agcom.it/osservatorio-delle-telecomunicazioni