Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Accesso sicuro per i dipendenti pubblici di Copenaghen

Mettendo insieme due accessi: uno che già si conosce, la password statica personale, e l'altro che viene inviato tramite sms - come quando si effettua un bonifico bancario - ai cellulari dei dipendenti  ed è "usa e getta" o, meglio, "One Time Password -OTP",  si ottiene la cosiddetta ‘autenticazione a due fattori' - detta anche strong authentication (autenticazione forte).


Così come tutti i dipendenti pubblici anche quelli della municipalità di Copenaghen trattano informazioni riservate relative ai cittadini e alle risorse economiche della città. Le informazioni vengono aggregate su una rete interna. E, naturalmente, è della massima importanza che questa rete venga protetta in modo sicuro. A Copenhagen, fin dal 2003,  l'accesso remoto protetto era obiettivo dell'Amministrazione sia per proteggere le procedure di accesso alla rete interna sia per la diffusione dei dati.


Quali traguardi sono stati raggiunti dal Comune della capitale danese, che ha collaborato con Vasco Digipass? Più facilità e comodità lavorative con l'uso del cellulare, in possesso della maggioranza delle persone; la possibilità di accedere alle informazioni sempre, anche avendo dimenticato, se non perso, i propri identificativi; più sicurezza nell'accesso e, risultato fra i più interessanti, benefici organizzativi ed economici.


http://www.kk.dk/da/borger
www.vasco.com 
                                                                                                                
                                                                                                                                                                                             ME.B.