Accesso più semplice e rapido ai fondi dell'UE
Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento finanziario dell'Unione, a partire dal 1° gennaio 2013 le imprese, le ONG, i ricercatori, gli studenti, le città e gli Enti pubblici potranno accedere in modo più semplice ai fondi dell’UE.
La nuova normativa mira anche a rafforzare la trasparenza e a responsabilizzare per coloro che gestiscono i fondi dell'UE, prevede nuove possibilità per utilizzare importi fissi e tassi forfettari per somme di minor entità, elimina l’obbligo di fornire le stesse informazioni ogni volta che si richiedano i fondi e introduce la possibilità di presentare le domane online.
La semplificazione delle regole e dei processi non si concluderà con l'adozione del nuovo regolamento finanziario, sono previste, infatti, ulteriori misure nei nuovi programmi 2014-2020.
Il comunicato sulla semplificazione dei procedimenti