Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Corso online "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza"

Il percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013), si conclude con l'undicesimo modulo dedicato ai laboratori pratici social che verranno svolte dal dottor Claudio Trementozzi nelle seguenti giornate:

- mercoledì 24 novembre 2021;
- giovedì 25 novembre 2021;
- mercoledì 1 dicembre 2021.

È ancora possibile iscriversi ai singoli moduli, alle singole giornate e ai laboratori pratici.

Per chi fosse interessato, è possibile ancora iscriversi alle seguenti lezioni:

- "Comunicazione pubblica di genere e diversitynclusion", che verrà svolta martedì 2 novembre 2021, e che sarà tenuta dalla professoressa Daniela Vellutino, professoressa presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno, componente del Comitato scientifico dell'Associazione "Comunicazione Pubblica";

- mercoledì, 3 novembre 2021, "Ufficio stampa" tenuta dal dottor Claudio Trementozzi, consigliere nazionale di "Compubblica" e giornalista. Esperto in content e communication strategy;

- lunedì, 8 novembre 2021, "Portavoce" tenuta dal dottor Marco Magheri, Segretario generale di "Compubblica" e Responsabile Area Comunicazione e Brand Management Università Campus Bio-Medico di Roma.

- mercoledì, 10 novembre 2021, "Pensare e organizzare digitale";

- "Reputazine e public branding", che verrà svolta lunedì 15 novembre 2021, e che sarà tenuta dal dottor Marco Magheri;

mercoledì, 17 e giovedì 18 novembre 2021, "Laboratorio prativo eventi online" tenuta dall'ing. Angelo Saccà, dirigente della Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-Learning dell'Università degli Studi di Torino.

- lunedì, 22 novembre 2021, "Forma e sostanza degli eventi online" tenuta dal dottor Marco Magheri, Segretario generale di "Compubblica" e Responsabile Area Comunicazione e Brand Management Università Campus Bio-Medico di Roma;

- martedì 30 novembre 2021, "Semplificare le procedure" tenuta dall'avvocato Simona Libera Scocozza, collabora con diverse cattedre universitarie principalmente per lo studio comparato del Diritto di Famiglia e Diritto comparato dell'Informazione e della Comunicazione, specializzata in affari internazionali.


I webinar, che si svolgeranno sulla piattaforma "Zoom", si pongono l'obiettivo di fornire ai comunicatori pubblici le competenze per un uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche per poter comunicare e rispondere con efficacia alle aspettative delle persone nella transizione ecologica e digitale.

Per maggiori informazioni contattare l'Associazione tramite email formazione@compubblica.it o telefonando allo 02 67100712

In allegato:

Programma e calendario formativo

Proposta formativa

Scheda di iscrizione