Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Chi possiede i tuoi dati e ti conosce meglio

L'importanza di raccogliere e ottenere legalmente i dati degli utilizzatori-navigatori di Internet è stata oggetto della ricerca della Clario cybersecutity (segnalata da Key4biz), afferma che Facebook e Instagram sono i social media che possiedono la maggior parte dei nostri dati, ci conoscono meglio e fanno crescere i loro affari.

Facebook raccoglie il 70,59%, Instagram - di proprietà di Facebook - raccoglie il 58,82% di tutti i dati disponibili. Ambedue utilizzano quasi tutte le informazioni acquisite per la pubblicità e i consigli sugli account da seguire. Facebook, insieme ai dati "classici" (nome, data di nascita, email…) ne raccoglie molti altri che vengono rilasciati inconsapevolmente. Instagram, invece, oltre ai dati disponibili è attiva su altezza, peso, hobbies e orientamento sessuale.

Poi c'è Tinder, l'app di appuntamenti per la ricerca di partner, che raccoglie il 55,88% dei dati disponibili: età, orientamento sessuale, altezza, interessi, se possiedi un animale domestico ma memorizza anche i dati bancari. Oltre a cị Tinder, del suo utente, conserva le informazioni sulle piattaforme social che utilizza, i collegamenti, i messaggi che questi invia.

 

Tutte importanti informazioni per la pubblicità mirata, per indirizzare e orientare, per fare marketing.


Chi possiede i tuoi dati e ti conosce meglio