Gli eventi speciali di formazione on line di "Compubblica" riprendono a settembre con un webinar a due voci per approfondire il tema della personalizzazione della comunicazione on line. 
Anche nelle organizzazioni pubbliche è fondamentale conoscere i cittadini per personalizzare, in modo più efficace e mirato, l'invio di comunicazioni da parte dell'Ente, suddividendoli in gruppi omogenei, in base ai loro interessi e alle loro specifiche caratteristiche. Questo vale per chi fa comunicazione e anche per chi gestisce i servizi di pubblioc interesse. 
Le nuove tecnologie offrono oggi l'opportunità di realizzare questo tipo di attività a costi inferiori rispetto al passato. 
Mercoledì 19 settembre 2018 "Compubblica" organizza un evento speciale di formazione on line dal titolo "Personalizzare la comunicazione attraverso la profilazione degli utenti sul web" (dalle ore 12.00 alle ore 13:30).
Il webinar vuole offrire l'occasione per approfondire strategie e tecniche per l'analisi del pubblico e la profilazione degli utenti sul web, fornendo accorgimenti pratici e, allo stesso tempo, chiarendo quali siano i vincoli normativi che regolano questa attività, anche alla luce del nuovo "Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali".
Il webinar si sviluppa in due parti: la prima offre ai partecipanti strumenti teorici che, nella seconda parte, verranno approfonditi in applicazione ad alcuni casi studio di P.A. che hanno realizzato le attività argomento della formazione.
La partecipazione al webinar attribuisce 3 crediti formativi per la qualifica professionale di "comunicatore pubblico" (vedi www.compubblica.it-Attestazione professionale).
Per ulteriori informazioni: formazione@compubblica.it - tel. 02 67100712
VC
 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        